Denti e bambini

Consigli per affrontare la paura del dentista
Vi è mai capitato di avere paura del dentista e rimandare più volte una visita dal dentista?
Dovreste chiamare lo studio dentistico per preno...
> Leggi

Se nella bocca di tuo figlio trovi due file di denti quelli definitivi che stanno spuntando e quelli da latte che non sono ancora caduti, non preoccuparti! E’ un problema abbastanza comune che ci si...
> Leggi

L’IGIENE ORALE, DALLA NASCITA DEL BAMBINO ALL’ADOLESCENZA
È un obiettivo a cui dedicare il massimo sforzo da parte dei genitori e del team dentale. Sin dai primi anni dunque è possibile ...
> Leggi

RAGAZZI E ADOLESCENTI
Dopo i 10 anni di età i ragazzi vogliono espandere la loro indipendenza relativamente alle abitudini quotidiane ed alla scelta del cibo. Bisogna ricordare loro di non diminuire ...
> Leggi

BAMBINI 6-10 ANNI DI ETA’
L’arrivo dei denti permanenti avviene dopo i sei anni (+/-) 6 mesi, ad eccezione dei “denti del giudizio”, l’ultimo dei denti permanenti arriva attorno al dodicesim...
> Leggi

BAMBINI 3-6 ANNI DI ETA’
Dopo i tre anni di età possiamo utilizzare uno spazzolino con il manico un po’ più grande ma con setole sempre morbide. La ripetizione di buone abitudini di igiene orale...
> Leggi

BAMBINI 0-3 ANNI DI ETA’
I primi denti normalmente erompono in bocca attorno ai 6 mesi di età. Di solito iniziano gli incisivi centrali inferiori, gli 8 denti frontali (4 superiori e 4 inferiori) n...
> Leggi

Il logopedista
è il medico specializzato nella cura, nella rieducazione della parola e del linguaggio.
Spesso la figura del logopedista è associata a quella dell’ortodontista per aiutare a sis...
> Leggi

I “denti da latte” sono i denti che in termine più tecnico vengono chiamati denti decidui e iniziano a spuntare a cominciare dai 6 mesi d’età, ma per ogni bambino è diverso. In totale i dent...
> Leggi

Maggio è il mese delle mamme e dei “denti e bambini”. Anche noi di Freesmile vogliamo festeggiarli, naturalmente a modo nostro. Che siate mamme alle prime armi o abbiate già fatto qualch...
> Leggi

L’abitudine di succhiarsi il pollice è molto comune fra i bambini piccoli. Non tutti sanno, però, che può causare gravi problemi di salute orale. Si tratta di un’attività naturale e no...
> Leggi

Aspettare un figlio spesso fa nascere nuove ansie, tra queste vi è il timore diffuso che le cure odontoiatriche possano interferire con la gestazione. Ma quanto c’è di vero?
Trascurare il dentist...
> Leggi

“Ogni figlio un dente in meno” è questo un famoso detto che si tramanda di generazione in generazione e che negli anni ha fatto nascere ansie e paure nelle donne in dolce attesa.
I detti popolar...
> Leggi

Non portiamo i nostri piccoli solo dal pediatra… è importante farli visitare anche dal dentista. I genitori giocano un ruolo cruciale nella salute orale dei propri figli, soprattutto quando questi ...
> Leggi