
BAMBINI 3-6 ANNI DI ETA’
Dopo i tre anni di età possiamo utilizzare uno spazzolino con il manico un po’ più grande ma con setole sempre morbide. La ripetizione di buone abitudini di igiene orale porta ad un successo nella prevenzione. Quindi lavarsi i denti almeno una volta al dì (mattino e sera) possibilmente dopo cibi dolci e fuori pasto. La qualità di dentifricio al fluoro (1000 PPM) adesso è uguale a un pisello. Innoqua anche se deglutisse, comunque è meglio sputare. Sciacquare non è necessario.
Oltre lo spazzolino in alcuni bambini è necessario usare il filo interdentale, che serve a pulire quelle aree che non vengono raggiunte dallo spazzolino. I denti decidui possono essere uniti o spaziati tra loro; nel primo caso si può usare il filo interdentale ma sempre con l’aiuto di un adulto. Il dentista o l’igienista spiegheranno l’uso corretto.
L’uso delle compresse di fluoro deve essere prescritto solo nel caso che l’acqua potabile di casa non contenga fluoro. Il dentista valuterà l’eventuale quantità da assumere per la bocca. Il fluoro è un minerale che si trova nello smalto dei denti più superficiale subisce demineralizzazione e remineralizzazione, perdendo a volte minerali quali il fluoro. Mediante l’applicazione di fluoro favoriamo il processo positivo. Questo rende lo smalto meno vulnerabile alla carie
L’applicazione di gel o vernici al fluoro sui denti, viene proposta dopo attenta valutazione di variabili come dieta, abitudini igiene orale, posizione denti, stato delle gengive e dei denti.