Igiene Orale Bambini: Linee Guida

Igiene Orale Bambini

BAMBINI 0-3 ANNI DI ETA’

I primi denti normalmente erompono in bocca attorno ai 6 mesi di età. Di solito iniziano gli incisivi centrali inferiori, gli 8 denti frontali (4 superiori e 4 inferiori) normalmente fuoriescono tutti tra i 9-12 mesi di età. Si può iniziare a pulire i denti decidui non appena compaiono in bocca. L’uso di spazzolino piccolo e soffice adeguato, ed una pasta al fluoro (1000 ppm) è provato che siano la migliore protezione contro la carie dei denti. Altre paste dentifrice non danno protezione. Si può pulire anche le gengive e la lingua allo stesso tempo.

Quando il piccolo è grande abbastanza, i genitori possono insegnargli a sputare il dentifricio; un risciacquo a fondo non è necessario. Gli studi dimostrano che la migliore protezione contro la carie è lo spazzolamento e lo sputo, naturalmente sempre con la supervisione di un adulto.

La corretta quantità di dentifricio al fluoro corrisponde a un chicco di riso, due volte al giorno, tale quantità è sicura anche se il piccolo deglutisce. Comunque è possibile eliminarlo dopo l’uso con una garza pulita.

Il primo checkup dentale può avvenire già dopo il primo anno di vita per dare l’opportunità al dentista di esaminare la bocca e confermare il regolare sviluppo della cavità orale. Inoltre dà ai genitori la possibilità di modificare eventuali abitudini alimentari non corrette. Se il bambino corre rischi di sviluppare carie, o ne abbia di iniziali, il dentista può utilizzare l’uso di vernici al fluoro, che renderà più forti i denti.

Bisognerà far controllare i bimbi ogni sei mesi. Evitare bevande dolci (dare solo acqua) ed il cibo notturno che ristagna tra i denti e può dare inizio a carie. Anche il latte materno ha una quantità di zuccheri che potenzialmente sono cariogeni se lasciato in bocca per un prolungato periodo di tempo. I denti decidui rivestono grande importanza per la loro funzione (masticare, parlare, estetica) ma anche per il mantenimento dello spazio per i permanenti. Bambini che hanno carie nei denti decidui hanno molte più probabilità di avere carie nei denti permanenti. Nel periodo da 0 a 2 anni se si evidenziano carie, si può intervenire con l’applicazione di vernice al fluoro ogni 3 mesi per cercare di contrastare l’ampliamento della carie.

Sulla completa eruzione dei denti decidui c’è una certa variabilità, si può ritenere che a due anni siano presenti i totale 16 denti, e che gli ultimi molari decidui (non ci sono premolari decidui) compaiano attorno ai 30 mesi. Entro i 3 anni la dentatura decidua sarà completa.
In totale 20 denti, 5 per emiarcata.

Fonte: iapdworld.org

Condividi su: