Maggio è il mese delle mamme e dei “denti e bambini”. Anche noi di Freesmile vogliamo festeggiarli, naturalmente a modo nostro. Che siate mamme alle prime armi o abbiate già fatto qualche esperienza, ecco qualche consiglio per prendervi cura dei vostri figli con la nostra iniziativa on line “denti e bambini” e partendo da una cura costante e quotidiana della salute dentale.
Denti e Bambini :
Come lavare i denti ai neonati?
Per le mamme alle prese con neonati e bambini ai primi mesi di vita, ad esempio, ricordiamo che dopo l’allattamento, naturale o con biberon, è buona abitudine frizionare delicatamente le gengive del bambino con un tampone di garza pulita.
E per il primo dentino?
Quando arriva il momento del primo dentino, invece, un rimedio efficace per ridurre il disagio e il dolore del bambino può essere quello di massaggiare delicatamente le gengive con un dito lavato oppure con una garza piegata bagnata o ancora con i cerchietti freddi dentali.
Attenzione alle carine da Biberon
È inoltre bene ricordare che anche i bambini molto piccoli possono soffrire di carie dentale, la cosiddetta “carie da biberon”. Essa si verifica quando i denti del bambino vengono a contatto con liquidi zuccherati per periodi prolungati, quali il latte (materno ed artificiale), i succhi di frutta e altri liquidi zuccherati. Evitate allora di mettere i bambini a letto con biberon contenente bevande che non siano acqua e non date al bambino succhiotti intinti in miele o zucchero.
Denti e Bambini l’educazione è il segreto vincente
Non solo, ricordate di cominciare a lavare i denti dei vostri figli sin da subito, scegliendo uno spazzolino progettato per le dimensioni e la forma della bocca e delle mani del vostro bambino.
La prima visita dal dentista, invece, dovrebbe avvenire entro il primo anno di vita. Scegliete un professionista che ami i bambini e se ne prenda cura regolarmente. Il primo contatto che il vostro bambino avrà con il dentista sarà fondamentale e lascerà in lui o in lei un ricordo duraturo, che potrà condizionarne anche l’attenzione nei confronti della propria salute orale.