Denti e alimentazione: le diete che danneggiano la salute orale

Denti e alimentazione: le diete che danneggiano la salute orale
Spread the love

Seguire una dieta alimentare implica una selezione più o meno rigida di cibi e bevande da assumere. Che si tratti di una scelta etica, ideologica o di una questione legata alla propria salute, l’adozione di un regime alimentare specifico porta una serie di conseguenze, sia positive che negative.

Se da un lato infatti consente di aumentare le sostanze nutritive di cui il nostro organismo ha bisogno, dall’altro, escludendo alcuni alimenti o bevande, porta inevitabilmente ad avere alcune carenze.

Queste carenze a loro volta si riflettono sulla salute del nostro organismo, e più nello specifico anche su quella dei nostri denti.

Denti e alimentazione: dieta iperproteica e vegana

La dieta iperproteica, ad esempio, favorendo l’assunzione di abbondanti dosi di proteine, aumenta la quantità di acidità nel sangue. Questo comporta conseguenze sull’assorbimento del calcio, in questo caso inferiore alla norma. E come sappiamo una carenza di calcio influisce negativamente anche sulla salute dei denti.

Anche la dieta vegana, pur essendo opposta a quella iperproteica, in quanto priva di cibi e bevande derivate da animali, comporta altrettante problematiche per la salute dei denti.

Eliminando i latticini, ad esempio, si rischia di avere una forte carenza di calcio, carenza che va compensata attraverso l’assunzione di integratori

Denti e alimentazione: dieta fruttariana e crudista

Anche le diete che privilegiano frutta e cibi crudi possono avere conseguenze negative sulla salute dei nostri denti. Questi regimi alimentari, infatti, prevedono un consumo abbondante di cibi ricchi di zuccheri che, a loro volta, favoriscono una maggiore predisposizione all’insorgenza di carie.

Se poi la dieta è ulteriormente sbilanciata verso un tipo particolare di frutta, come gli agrumi ad esempio, il rischio raddoppia. In questo caso infatti la forte acidità degli alimenti può alterare il pH della saliva.

Quest’ultimo, diventando acido, rischia di avere potere abrasivo e potrebbe quindi permettere l’erosione dello smalto dentale.

Noi di Freesmile consigliamo quindi di fare molta attenzione al tipo di dieta che si decide di intraprendere. Occorre infatti valutare tutti i rischi e le conseguenze negative che l’adozione di un regime alimentare specifico potrebbe avere sulla salute del nostro corpo e dei nostri denti.

Per effettuare un controllo sullo stato di salute dei denti, è possibile prenotare una prima visita allo 06.33.33.377, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19:30.