Guida per i genitori: bimbi dal dentista nel primo anno di vita

Guida per i genitori: bimbi dal dentista nel primo anno di vita
Spread the love

Non portiamo i nostri piccoli solo dal pediatra… è importante farli visitare anche dal dentista. I genitori giocano un ruolo cruciale nella salute orale dei propri figli, soprattutto quando questi sono ancora piccoli.

Proprio i pediatri statunitensi della American Academy of Pediatric Dentistry hanno stilato delle linee guida che dovrebbero essere seguite per favorire la salute del cavo orale dei bambini:

– Fin dai primi 6-12 mesi di vita sottoporre i bambini a visita odontoiatrica: conoscere il dentista e il suo lavoro fin dalla tenera età è anche un modo per esorcizzarne la paura da grande.

– Staccare il prima possibile il bambino dal biberon, anche se questo significherà dover sopportare le urla del vostro piccolo! Entro e non oltre un anno, infatti, i bambini dovrebbero poter bere liquidi da una tazza o simili.

– Quando spuntano i primi denti del bambino insegnategli a lavarli: la comparsa del primo dentino è un evento da festeggiare non solo per mamma e papà, ma anche per i batteri responsabili della carie.

– Mettere un limite all’assunzione di zuccheri, sia con gli alimenti che con le bevande: preferite merende a base di frutta o yogurt piuttosto che snack, chips e cioccolate. Ed anche secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, gli alimenti zuccherati non dovrebbero superare il 10% dell’apporto quotidiano di energia.

Non è mai troppo presto per prendersi cura della bocca e dell’igiene dentale, ed evitare così problemi in futuro. Esistono tanti modi divertenti e costruttivi per incentivare i piccoli all’igiene orale: dagli spazzolini colorati al “gioco dello specchio”… ovvero l’imitazione di mamma e papà!

Basta davvero poco per conservare i propri denti sani fin da piccoli, aiutiamo i nostri bimbi a farlo!