Emergenze denti: consigli per affrontarle

Come affrontare gli inconvenienti di natale

La cura quotidiana dei nostri denti non sempre è in grado di proteggerci da qualsiasi danno. Capita infatti di subire dei traumi o andare incontro a piccoli incidenti che rischiano di mettere in pericolo la salute orale e a cui bisogna far fronte il prima possibile, per evitare che la situazione peggiori. Di seguito elenchiamo una serie di consigli su come affrontare tipiche situazioni di emergenza.

Se cade un dente a causa di un trauma, è sempre meglio conservarlo in buono stato all’interno di un bicchiere con del latte o in alternativa posizionarlo sotto la lingua in modo da mantenerlo umido con la saliva e recarsi dal proprio dentista il più presto possibile. Qualora la situazione sia più compromessa del previsto, sarà necessaria la sostituzione del dente.

Se si avverte un forte dolore ai denti, potrebbe trattarsi di pulpite, un dolore pulsante e molto intenso, tipico di questa patologia, scatenata da un processo carioso profondo o da un forte trauma sul dente. In questo caso consigliamo di assumere un antidolorifico e di prendere un appuntamento con il proprio dentista per effettuare una diagnosi precisa e delle cure di emergenza.
Noi di Freesmile garantiamo assistenza dentale continua anche durante il periodo natalizio.

Se i denti sono diventati sensibili, evitare bevande calde, fredde, dolci o cibi acidi. Se avvertite sensibilità quando vi lavate i denti con l’acqua fredda del rubinetto, consigliamo di utilizzare acqua più tiepida, comprare un dentifricio al fluoro ed un gel per la rimineralizzazione dei tubuli dentinali da applicare senza risciacquare. Se il fastidio dovesse persistere, sarà necessario contattare il vostro dentista di fiducia per una visita di controllo.
Sperando che questi piccoli consigli non siano necessari, vi auguriamo buone vacanze e vi ricordiamo che lo studio Freesmile è sempre aperto per voi.

 

emergenze denti