
Il colluttorio è un prodotto per l’igiene orale e può essere acquistato tranquillamente al supermercato. È perlopiù utilizzato per rinfrescare l’alito e spesso è composto da sostanze naturali come la menta piperita. Soltanto alcuni contengono anche alcool. Si tratta di un ottimo strumento per preservare l’igiene orale e può essere utilizzato quotidianamente. Tuttavia è importante sottolineare che non potrà mai sostituire lo spazzolino e il dentifricio, come strumento principale per la pulizia dei denti.
Tipologie di colluttorio
Esistono altri tipi di colluttorio per combattere infezioni, carie e depositi di pigmento. Questi sono “curativi” e possono essere acquistati soltanto in farmacia, dietro indicazione del dentista. Vengono prescritti per delle specifiche terapie e possono essere assunti soltanto per brevi periodi.
Il colluttorio alla clorexidina, in particolare, è utilizzato per combattere le infezioni alle gengive, aiutando a ridurre la carica batterica. Va utilizzato come supporto ad una terapia gengivale chirurgica o non chirurgica. Il colluttorio antibatterico può essere utilizzato anche per eliminare i batteri che provocano l’alitosi. Alcuni pazienti utilizzano collutori al fluoro, che offrono una maggiore protezione contro la carie e contribuiscono a rafforzare lo smalto dentale.
Colluttorio e fumatori
Secondo uno studio pubblicato sull’Australian Dental Journal nel 2009, nei fumatori che utilizzano colluttorio con alcool, il rischio di tumore alla bocca aumenta di 9 volte. Questo perché l’alcool produce l’acetaldeide, una sostanza che si accumula intorno ai denti facilitando la penetrazione del fumo nella mucosa.