Il sorriso è spesso la prima cosa che le persone notano quando ti incontrano, per questo è importante sentirsi a proprio agio. Se vuoi raddrizzare il tuo sorriso e correggere piccoli difetti come disallineamento o diastema, l’apparecchio per denti invisibile potrebbe fare al caso tuo.
Gli allineatori invisibili, o apparecchi trasparenti, sono dispositivi di plastica rimovibili progettati su misura per correggere i difetti della dentatura e avere denti allineati. A differenza degli apparecchi metallici, sono meno vistosi e possono essere rimossi mentre si mangia o per effettuare le normali procedure di igiene orale.
Apparecchio per denti invisibile: a chi è rivolto
Gli apparecchi invisibili sono progettati per adulti e adolescenti che abbiano già completato il percorso di dentizione permanente, ma non sono raccomandati per i pazienti che hanno ancora denti da latte. I bambini e gli adolescenti con problemi ortodontici avranno bisogno di apparecchi mobili o fissi.
Tuttavia, soltanto il dentista o l’ortodonzista, dopo un’accurata visita, possono stabilire se l’apparecchio per denti invisibile sia la scelta giusta o meno.
È indispensabile, infatti, che chi decide di sottoporsi a trattamento con allineatori invisibili sia fortemente motivato e collaborativo nell’indossare l’apparecchio trasparente con costanza e nel sottoporsi ai controlli previsti dal trattamento presso l’odontoiatra per la sostituzione delle mascherine invisibili.
Gli apparecchi trasparenti, come evidenziato in precedenza, a differenza di sistemi tradizionali sono facilmente rimovibili dal paziente.
Tuttavia affinché il trattamento di ortodonzia invisibile si riveli efficace, gli allineatori dentali sequenziali devono essere indossati circa 23 ore al giorno. Posso essere rimossi durante i pasti e per la quotidiana igiene orale. Sono sconsigliati, quindi, a chi non ha abbastanza tempo o motivazione per rispettare il piano terapeutico stabilito dal proprio dentista.
L’apparecchio dentale invisibile può essere applicato senza limiti di età, anche su pazienti che hanno superato i 50 anni.
Apparecchio trasparente: quando non è indicato
L’apparecchio per denti invisibile è l’ideale per chi desidera migliorare il proprio sorriso allineando la dentatura, raddrizzare i denti storti e correggere i difetti come il diastema. Con l’ortodonzia invisibile non solo si eliminano imperfezioni di natura estetica ma è possibile agire anche su malocclusioni di moderata entità.
Ci sono, però, dei casi in cui l’ortodonzia invisibile non è consigliata o efficace. Ad esempio: nel caso di gravi malocclusioni, quando una o entrambe le arcate presentano un’ampiezza ridotta (arcate dentarie deficitarie), quando le arcate dentarie nei settori posteriori occludono in modo inverso (cross bite), quando l’arcata inferiore nel settore incisivo occlude in modo inverso o in posizione troppo arretrata (gravi 3e o 2e classi), quando gli incisivi superiori coprono totalmente o quasi gli incisivi inferiori gravi (deep bite), quando si ha un grave affollamento o denti fortemente rotati.

Apparecchio per denti invisibile: come funziona
Gli allineatori invisibili si sono diffusi notevolmente negli ultimi dieci anni grazie allo sviluppo di sistemi digitali e software dedicati al settore dentale che permettono di raggiungere livelli di precisione difficilmente ottenibili in precedenza.
L’apparecchio per denti invisibile è in realtà composto da più allineatori trasparenti, da sostituire ogni due o tre settimane a mano a mano che i denti si allineano e iniziano ad acquisire la forma desiderata. L’apparecchio trasparente, infatti, agisce in maniera non aggressiva ma costante sulla dentatura, favorendo piccoli spostamenti e adattamenti che richiedono di cambiare l’allineatore con una certa frequenza a mano a mano che il trattamento prosegue.
I vantaggi degli allineatori invisibili
Gli apparecchi dentali trasparenti presentano una serie di vantaggi: sono un sistema minimamente invasivo, sono confortevoli e si possono facilmente rimuovere favorendo notevolmente le operazioni di igiene quotidiana.
I sistemi di ortodonzia tradizionale o linguale, invece, possono causare disagi nella vita sociale, nel parlare o nel praticare l’igiene quotidiana. Senza contare che alcuni pazienti possono avere una risposta psicologica negativa a causa dell’evidente impatto estetico. Tuttavia, un trattamento di ortodonzia invisibile richiede spesso un tempo più lungo rispetto ad un trattamento tradizionale.
Durata del trattamento
La durata del trattamento con apparecchio per denti invisibile dipende dalla situazione di partenza del paziente e dal tipo di allineatore, solo una valutazione approfondita può stabilirlo. Generalmente si parte da un minimo di 6 mesi per i casi più semplici a qualche anno per quelli più complessi.
Quale sistema scegliere?
Esistono tanti sistemi di ortodonzia invisibile. La qualità non dipende esclusivamente dal materiale utilizzato ma anche dal piano terapeutico stabilito dal dentista, che è fondamentale per ottenere un risultato soddisfacente.
Quanto costa l’apparecchio per denti invisibile?
Per stabilire il costo dell’intero trattamento è necessaria una valutazione da parte del dentista.
Il prezzo per l’apparecchio dentale invisibile in FreeSmile parte dai 1.290 €. Il costo può variaew in base alla complessità del caso e alla durata del trattamento.
L’importo è interamente finanziabile e pagabile in comode rate mensili.
Per i pazienti che possiedono un’assicurazione sanitaria che copre le cure dentali verrà applicata la tariffa in convezione.
Prima di iniziare un trattamento, valuta la tua situazione con FreeSmile. Ti suggeriremo la soluzione più adatta a te.
Fissa una prima visita senza impegno presso il nostro Centro Odontoiatrico chiamando allo 06.33.33.377 oppure CLICCA QUI.
