
Molto spesso i bambini sono colpiti dalla carie perché non riescono ad effettuare un’adeguata igiene orale. Allora cosa fare per porvi rimedio? Se avete dei figli e stanno cambiando i denti, potete proteggerli attraverso la sigillatura dei denti.
Cos’è la sigillatura dei denti?
E’ una procedura che consiste nell’applicazione di uno strato di materiale protettivo, in genere resina, sui solchi occlusali dei denti, per proteggerli dalla carie. Viene applicata ai bambini, nei premolari e nei molari, i denti a più alto “rischio carie”, in maniera veloce e indolore.
La sigillatura dei denti può durare tanti anni, ma periodicamente necessita di un controllo perché il materiale protettivo può staccarsi: in tal caso si riattacca e continuerà tranquillamente a svolgere la sua funzione. Va effettuata subito dopo l’eruzione dei molari e premolari permanenti, che inizia a sei anni con i primi molari.
La sigillatura dei denti è una cura preventiva. Grazie ad essa si evita la formazione della carie che può danneggiare, anche seriamente, i denti dei vostri figli. Il costo di questa tecnica di prevenzione è inferiore a quello di una cura dentale, quindi ha una doppia utilità: costo contenuto e prevenzione della carie.