Denti Inclusi: Cosa Sono, Cause e Soluzioni per la Loro Rimozione
I denti inclusi rappresentano un problema dentale che interessa molte persone, ma che spesso non è facilmente individuabile senza l’intervento di un dentista. Si tratta di denti che non riescono a erompere correttamente, rimanendo parzialmente o totalmente coperti dalle gengive o dall’osso. Questo fenomeno può causare diversi disagi, sia a livello estetico che funzionale. In questo articolo, esploreremo cosa sono i denti inclusi, le cause più comuni che li determinano e le soluzioni disponibili per affrontarli in modo adeguato.
Cosa Sono i Denti Inclusi?
I denti inclusi sono denti che non riescono ad erompere completamente dalle gengive o, in alcuni casi, non erompono affatto. Questo accade quando il dente ha completato la sua fase di sviluppo, ma non trova lo spazio sufficiente per emergere correttamente. La radice del dente è generalmente formata, ma il dente rimane “bloccato” sotto la superficie gengivale o nell’osso mascellare. A seconda della posizione e del grado di inclusione, il dente potrebbe essere solo parzialmente coperto, o completamente invisibile.
La condizione dei denti inclusi non è sempre la stessa. In alcuni casi, la crescita del dente può essere parzialmente ostacolata, mentre in altri, il dente potrebbe restare completamente inerte sotto la gengiva, senza alcuna possibilità di eruzione. Sebbene qualsiasi dente possa diventare incluso, i più comunemente coinvolti sono i denti del giudizio, ossia i terzi molari, che solitamente spuntano intorno ai 18-20 anni. Purtroppo, a causa di problematiche di spazio nelle arcate dentarie, i denti del giudizio sono frequentemente destinati a rimanere inclusi, portando a una serie di possibili complicazioni.
Le Cause dell’Inclusione dei Denti
Le cause che determinano l’inclusione dei denti sono varie e possono essere legate a fattori genetici, ambientali o a situazioni patologiche. La causa principale dell’inclusione dentale è la mancanza di spazio nelle arcate dentarie. Se le arcate non sono abbastanza ampie per accogliere un dente, questo rimarrà bloccato nell’osso o nelle gengive, incapace di erompere. Questo è particolarmente comune per i denti del giudizio, che, essendo gli ultimi a fare la loro comparsa, non trovano spazio sufficiente.
Altri fattori che possono causare l’inclusione dei denti sono:
Malposizione dei Denti: La presenza di denti già malposizionati o inclinati può ostacolare la corretta eruzione di altri denti, impedendo loro di emergere dalla gengiva.
Malformazioni Genetiche: Alcune persone possono essere geneticamente predisposte ad avere arcate dentarie di dimensioni anomale, che riducono lo spazio per i denti permanenti, favorendo l’inclusione.
Presenza di Patologie Come Cisti: La formazione di cisti o di altre anomalie nell’osso mascellare può bloccare la normale eruzione dei denti, causando il fenomeno dell’inclusione.
Denti in Sovrannumero: In alcuni casi, le persone possono sviluppare denti extra, un fenomeno noto come “iperdontia“. Questi denti in eccesso occupano spazio nell’arcata dentale, impedendo ad altri denti di emergere.
Traumi Ossei: Un trauma fisico, come una frattura ossea, può compromettere il normale sviluppo dei denti e determinare la loro inclusione.
Dente Deciduous Anchilosato: Un dente da latte che non si è mai staccato correttamente o che è ancora “annegato” nell’osso può impedire ai denti permanenti di erompere, causando l’inclusione.
I Denti del Giudizio: I Più Colpiti da Inclusione
Tra tutti i denti, i denti del giudizio sono i più comunemente interessati dal fenomeno dell’inclusione. Questi terzi molari, che normalmente spuntano tra i 18 e i 20 anni, sono gli ultimi denti permanenti a fare la loro comparsa e, per questo motivo, sono spesso ostacolati da una mancanza di spazio. Se non hanno abbastanza spazio per erompere, i denti del giudizio rimangono inclusi e, a volte, crescono in modo inclinato o orizzontale, con il rischio di danneggiare i denti vicini o di causare infezioni.
Nonostante non tutte le persone sviluppino problemi con i denti del giudizio inclusi, quando questo accade, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuoverli. Ignorare i denti del giudizio inclusi potrebbe comportare complicazioni più gravi, come dolore, infezioni e spostamenti dei denti adiacenti.
Le Soluzioni per i Denti Inclusi
Il trattamento più comune per i denti inclusi è l’estrazione, soprattutto quando si tratta dei denti del giudizio. Se un dente non riesce a emergere correttamente o cresce in una direzione errata (ad esempio orizzontale anziché verticale), l’estrazione diventa essenziale per prevenire danni ai denti vicini e per evitare possibili infezioni. L’estrazione dei denti inclusi è una procedura relativamente comune che può essere eseguita con anestesia locale e in molti casi, senza complicazioni.
Nel caso di canini inclusi, la situazione può essere un po’ più complessa. Sebbene l’estrazione rimanga una possibilità, spesso i dentisti cercano prima di “spingere” il dente a fuoriuscire dalla gengiva, utilizzando apparecchi ortodontici o tecniche di chirurgia orale. Se l’estrazione è inevitabile, il dente può essere sostituito con un impianto dentale o un ponte, per mantenere l’estetica e la funzionalità del sorriso.
In alcuni casi, soprattutto quando l’inclusione è lieve e non causa fastidi immediati, i dentisti preferiscono monitorare la situazione con esami periodici. Se il dente incluso non causa dolore o danni ai denti adiacenti, potrebbe essere lasciato al suo posto, ma solo sotto stretta sorveglianza.
I denti inclusi, se non trattati correttamente, possono provocare numerosi problemi, tra cui dolore, infezioni e danni ad altri denti. La soluzione più efficace per i denti inclusi, soprattutto quelli del giudizio, è l’estrazione. In ogni caso, è fondamentale consultare un dentista esperto per valutare la situazione e decidere il trattamento migliore. Se sospetti di avere denti inclusi o se hai già dei sintomi, è essenziale intervenire tempestivamente per evitare complicazioni.
Presso Freesmile, offriamo interventi di chirurgia orale avanzata per affrontare anche i casi più complessi di estrazione dei denti del giudizio e trattamenti per i denti inclusi. Se hai bisogno di una valutazione personalizzata, non esitare a contattarci per maggiori informazioni.