La recessione gengivale

Recessione gengivale, retrazione della gengiva

Ti sei accorto che le tue gengive si stanno retraendo? In tal caso non sottovalutare il problema, potrebbe portare a conseguenze anche serie. L’articolo seguente fornisce alcune informazioni sulla recessione gengivale e utili consigli per prevenirla.

Le cause della recessione gengivale 

La recessione gengivale è uno spostamento della gengiva in senso apicale ovvero dalla sua posizione originaria verso la radice del dente. Il dente sarà perciò più scoperto e visibile.

La causa principale della recessione gengivale è la parodontite. Questa malattia, se non curata, causa la distruzione di tutti gli elementi che costituiscono il parodonto con conseguente mobilità e successiva perdita dei denti. Questa azione distruttiva viene messa in atto dai batteri che si stanziano e proliferano nelle tasche parodontali.

Un’altra causa che la può provocare è un non corretto uso dello spazzolino da denti. Manovre sbagliate durante lo spazzolamento possono traumatizzare alcune parti della gengiva, causandone appunto la recessione. Inoltre può essere dovuta anche alla predisposizione genetica dell’individuo.

Soluzioni per la retrazione della gengiva

Per far fronte alla recessione gengivale, secondo noi di Freesmile la miglior soluzione è sicuramente la prevenzione. In caso di parodontite è molto importante un’adeguata igiene orale. Consigliamo di lavare i denti più volte al giorno in maniera corretta e sottoporsi periodicamente ad una pulizia dei denti professionale per rimuovere il tartaro e la placca batterica. Nei casi più gravi è necessario ricorrere all’intervento parodontale.

Corretta igiene orale per prevenire la recessione gengivale

L’igiene orale, tuttavia, a volte non può bastare se lo spazzolino non è usato in modo corretto. Lo spazzolamento deve avvenire dal basso verso l’alto nell’arcata inferiore e dall’alto verso il basso in quella superiore. Le setole devono essere dritte, di uguale lunghezza e non eccessivamente rigide e con le punte arrodontate. Guarda il nostro video su come lavare i denti correttamente.

E’ importante utilizzare anche il filo interdentale per rimuovere la placca batterica e i residui del cibo negli spazi interdentali ed effettuare sciacqui con il colluttorio.

Condividi su: