
I tuoi denti presentano delle macchie? Si sono ingialliti con il tempo? Queste alterazioni cromatiche, dette discromie dentali, sono causate da diversi fattori e possono essere risolte. L’articolo seguente ci spiega come.
Le cause delle discromie dentali
Con discromie dentali si descrivono le alterazioni del colore dei denti che li rendono sgradevoli esteticamente. Le cause possono essere di varia natura e derivare da fattori estrinseci e intrinseci.
Le discromie dentali di tipo estrinseco sono causate dall’assunzione di particolari cibi e bevande (es. te, caffè e vino rosso), dall’abitudine al fumo, dalla formazione di placca e tartaro, dall’utilizzo prolungato di clorexidina. Queste tipologie di discromie dentali generalmente sono reversibili e possono essere risolte attraverso una seduta di pulizia dei denti professionale.
Quelle di tipo intrinseco sono causate dall’assunzione di farmaci. L’assunzione prolungata di alcuni antibiotici come la tetraciclina genera colorazioni variabili dal giallo-marrone al grigio. Queste discromie dentali sono irreversibili.
Un’altra tipologia di discromie dentali è quella causata dalle otturazioni in amalgama. Questo tipo di materiale causa delle ombre grigie; è necessario rimuovere la vecchia otturazione per eliminarle e poi ricostruire il dente con materiale più estetico.
Dove si formano le discromie dentali
Il dente è formato dallo smalto (all’esterno) e dalla dentina (all’interno). Lo sapevi che il colore del dente è dato principalmente dalla dentina?
Lo smalto è prevalentemente trasparente quindi lascia trasparire il colore della dentina sottostante che tende al giallo. Il colore di un dente è quindi determinato dalla combinazione cromatica tra smalto e dentina. Qualsiasi cambiamento, fisiologico o patologico nella struttura di questi elementi, cambierà il colore del dente.
Cosa fare?
Le migliori terapie per risolvere le discromie dentali, sono quelle causali. Se la causa è di tipo estrinseco, si può intervenire con una pulizia dei denti professionale presso un dentista che ripristinerà il colore naturale dei denti.
Per quelle di tipo intrinseco, invece, la pulizia dei denti non sarà sufficiente; bisognerà ricorrere allo sbiancamento professionale, da eseguirsi, eventualmente, in più sedute. Questo trattamento, spesso è in grado di ridare la colorazione naturale e si può tentare di ottenere anche un bianco “hollywoodiano”.
In Freesmile possiamo risolvere questo problema in maniera definitiva anche con le faccette dentali, sottili lamine in ceramica che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti anteriori per modificarne forma, colore, lunghezza e posizione.