
Hai dei denti rovinati che non ti permettono di sorridere liberamente? Hai provato a fare lo sbiancamento dei denti, ma con scarsi risultati? Se hai problemi con forma, colore, lunghezza e posizione dei tuoi denti, ricorri alle faccette dentali.
Cosa sono le faccette dentali?
Sono delle sottili lamine in ceramica, con uno spessore di circa 0,7 mm, che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti anteriori per modificarne forma, colore, lunghezza e posizione. In pratica vanno a coprire la superficie del dente, un po’ come un’unghia finta va a coprire un’unghia naturale.
I motivi per cui vengono applicate possono essere molteplici: denti fratturati; denti con discromie non risolvibili con un normale sbiancamento dei denti; denti abrasi; denti malformati; in presenza di diastemi, cioè di un aumento di spazio fra i denti.
Come si applicano?
Prima di applicare le faccette dentali, i denti devono essere preparati; in pratica deve essere tolto un sottile strato di smalto, dello stesso spessore della faccette dentali che saranno poi incollate sopra, in modo da essere fissate permanentemente.
Per l’applicazione delle faccette dentali occorrono due sedute: nella prima avviene la preparazione del dente e la scelta del colore; nella seconda, il loro posizionamento e fissaggio. Il Dott. Michael Schmitz, titolare del Centro Odontoiatrico Freesmile, è stato il primo nel 1993 ad importare in Italia i Veneers in ceramica, conosciuti da noi come faccette dentali.
Quanto durano le faccette dentali?
Le faccette dentali sono una soluzione che dura nel tempo e possono superare anche i 10 anni. Ovviamente per far sì che durino il più a lungo possibile sono necessarie una serie di condizioni. Innanzitutto i materiali devono essere di alta qualità e poi anche la professionalità dell’odontoiatra è molto importante.
Inoltre il paziente deve curare la manutenzione delle faccette dentali seguendo alcune indicazioni che possono risultare utili a prolungarne la loro integrità. Dovrebbe evitare di masticare cibi troppo duri e di mordersi le unghie; effettuare il lavaggio dei denti almeno 3 volte al giorno e la pulizia professionale periodicamente per evitare l’accumulo di placca; evitare fumo, alimenti e bibite che possono macchiare i denti.
Vantaggi
- Altissima estetica e naturalezza rispetto ad altre tecniche
- E’ un trattamento rapidissimo: le faccette dentali si applicano in due sole sedute
- Determinano un minore indebolimento del dente rispetto alla capsula
- Evitano al paziente di portare apparecchi
- Permettono di correggere forma, colore e posizione.
- Le faccette dentali offrono risultati che durano nel tempo
Svantaggi
- Per applicare le faccette dentali è necessaria l’asportazione di circa 0,7 mm di smalto nella fase di preparazione del dente
Faccette dentali realizzate nel Centro Freesmile
Il paziente prima e dopo il trattamento