Il piercing alla lingua, alcuni problemi che può causare alla bocca

Spread the love

Il piercing alla lingua, al di là del gusto estetico, può essere dannoso per la salute dei denti. Il piercing alla lingua o sul labbro nei giovani è una moda ormai molto diffusa, ma bisogna stare attenti alle conseguenze che questo tipo di piercing può causare all’arcata dentaria. Infatti può portare problematiche che riguardano sia i denti che le gengive, vediamo nel dettaglio quali sono le più comuni:

  1. Problemi d’igiene

Avere un corpo estraneo in bocca aumenta la salivazione, è necessario avere un’attenzione particolare all’igiene dentale. Inoltre, il piercing si trova sulla lingua un organi dove sono presenti batteri.

  1. Usura dentale e denti spezzati

Con il piercing sulla lingua, ma anche in altri parti della bocca, i denti sono sottoposti a costanti traumi che a lungo andare rovinano lo smalto e possono procurare fratture. Vi è una e vera e propria usura dei denti già visibile dopo pochi anni.

  1. Ipersensibilità dentale

A causa dell’usura, i denti sono ipersensibili e più soggetti all’usura della dentina nonché agli ascessi e alle carie.

  1. La retrazione delle gengive

L’attrito del piercing contro le gengive può causare ferite. Questa costante erosione può fare arretrare le gengive, lasciando la maggior parte del dente scoperta. Questa recessione inoltre può creare tasche gengivali che sono una via di ingresso per le infezioni, nonché può provocare anche la perdita del dente.

  1. Alitosi

Il piercing alla lingua è strettamente correlato al problema dell’alitosi. La maggiore difficoltà nell’igiene, l’eccesso di salivazione, la proliferazione dei batteri nonchè il materiale con cui vengono creati i piercing sono alla base dell’alito cattivo.

  1. Rischio d’infezione

Partendo dal presupposto che la lingua è costantemente coperta di batteri, quando buchiamo la lingua per inserire il piercing, diamo la possibilità ai batteri di entrare nel sangue. Aggiunto agli altri problemi (la mancanza d’igiene, i traumi gengivali o la recessione gengivale) aumenta il rischio di contrarre infezioni.

  1. Il Diastema

Il diastema è uno spazio che si crea tra gli incisivi, è causato principalmente dall’abitudine comune di giocare con la pallina del piercing portandola tra i denti con a lingua.

Se avete un piercing vi consigliamo d avere una scrupolosa igiene orale che consiste nel:

  1. lavare i denti molto spesso, almeno tre volte al giorno, utilizzando anche il collutorio;
  2. pulire il piercing con una soluzione contenente clorexidina;
  3. andare a fare visite periodiche dal dentista per la pulizia dentale professionale, per ridurre il rischio di infezioni.

Se avete un piercing sulla lingua, è fondamentale quindi fare visite dal dentista con maggiore frequenza.

I dentisti della nostra equipe vi potranno aiutare a fare innanzitutto la pulizia dentale e a controllare che eventuali problematiche non siano comparse. Vi aspettiamo!