Skip to main content

Dettagli Appuntamento

Chiudi

Affidati a noi per un trattamento dentale e personalizzato, supportato dall’intelligenza artificiale. Compila il modulo per fissare un appuntamento e scopri come possiamo garantirti un sorriso sano e duraturo con le nostre tecnologie avanzate.

Conferma i dati

Nome:

Cognome:

Data Appuntamento:

Orario:

Appuntamento per:

Condividi

La perdita ossea dentale è un fenomeno molto comune nelle arcate dentali, soprattutto in caso di mancanza di denti. Vediamo quali sono le sue cause principali e i rimedi per curarla.

Le cause

La causa principale di perdita ossea dentale è l’edentulia parziale o totale. Quando si perde un dente, infatti, viene a mancare il sostegno naturale della radice e del dente stesso. Questa mancanza determina la perdita di osso e gengiva.

Un’altra causa di perdita ossea dentale è la parodontite. Questa malattia causa la distruzione del parodonto (l’apparato di sostegno del dente) e quindi anche dell’osso. La parodontite è causata dalla placca dentale che facilita la proliferazione dei batteri, che a loro volta approfondiscono lo spazio tra dente e gengiva creando delle vere e proprie tasche. All’interno di queste tasche, i batteri trovano un ambiente ideale per la loro proliferazione. La loro azione con il tempo distrugge l’osso e la gengiva, portando alla caduta dei denti.

Come evitare la perdita ossea dentale

In caso di mancanza di denti, per evitare la perdita dell’osso, sarebbe opportuno provvedere il prima possibile impiantando delle protesi fisse. Con l’inserimento di un impianto dentale, infatti, l’osso si integra con l’impianto stesso ricreando così una stabilità migliore.

In caso di parodontite invece, si può evitare la perdita ossea intervenendo in tempo. Questa malattia può essere curata in maniera definitiva attraverso l’intervento parodontale, un trattamento chirurgico attraverso il quale vengono rimossi i batteri dal fondo delle tasche. Una volta effettuato il trattamento, i pazienti devono sottoporsi a controlli periodici per evitare il ripresentarsi della malattia e prestare particolare attenzione alla propria igiene orale.

Rimedi per la perdita ossea dentale

Bisogna considerare anche che la perdita di osso dentale non è una condizione definitiva. Attraverso delle specifiche tecniche, infatti, è possibile ottenere un aumento del volume osseo.

Se abbiamo perso osso e di conseguenza questo non è più sufficiente per sostenere gli impianti dentali, è possibile ricostruirlo attraverso una tecnica chiamata rigenerazione ossea dentale.

 Questa tecnica consiste nell’utilizzare specifici materiali di riempimento, con i quali ottenere la ricostruzione del tessuto osseo perduto.

In Freesmile utilizziamo materiali sicuri e dal risultato altamente prevedibile. Si tratta di osso bovino liofilizzato e denaturato, ovvero privo di componente organica, sterile, totalmente biocompatibile che viene inserito laddove vi è carenza d’osso.

Tale materiale si imbibisce del sangue presente nella zona del trattamento ed una volta formatosi un coagulo stabile, questo a sua volta permette la creazione di un nuovo osso naturale del paziente. In Freesmile siamo in grado di ricostruire l’osso oltre i 20 mm. Per maggiori informazioni o prenotare una prima visita, è possibile chiamare allo 06.33.33.377. Siamo aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19:30. 

Condividi
Open chat
1
💬 Serve aiuto? Scrivici in chat! 🦷✨
🦷 Benvenuto nel Centro Dentistico di Freesmile!

Hai domande su trattamenti, appuntamenti o emergenze?
👉🏻Scrivici qui in chat, saremo felici di assisterti subito!

✨ Il tuo sorriso, la nostra priorità! ✨