Skip to main content

Dettagli Appuntamento

Chiudi

Affidati a noi per un trattamento dentale e personalizzato, supportato dall’intelligenza artificiale. Compila il modulo per fissare un appuntamento e scopri come possiamo garantirti un sorriso sano e duraturo con le nostre tecnologie avanzate.

Conferma i dati

Nome:

Cognome:

Data Appuntamento:

Orario:

Appuntamento per:

Condividi

Hai la parodontite e stai cercando la cura giusta? Se le tue tasche parodontali non sono molte profonde la terapia più adatta per te è il curettage gengivale. Leggi l’articolo seguente che descrive le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi del curettage gengivale…

 

Cosa è il curettage gengivale

Nel caso di una parodontite, se le tasche parodontali hanno una profondità superiore ai 5 mm si ricorre all’intervento parodontale, in caso contrario la terapia più adatta è il curettage gengivale.

Il curettage gengivale consiste nella rimozione del tartaro e della placca batterica nelle tasche gengivali. In che modo?

In pratica, attraverso un apposito strumento viene raschiata la parete gengivale in modo da eliminare i tessuti molli della tasca parodontale e viene ripulita anche la radice eventualmente esposta del dente.

Il curettage gengivale si effettua sotto anestesia; subito dopo l’area del curettage gengivale viene disinfettata con un apposito liquido e dopo qualche giorno la gengiva comincerà a sgonfiarsi, tornando gradualmente ad aderire ai denti.

 

Vantaggi e svantaggi del curettage gengivale

Il curettage gengivale è un intervento che migliora la stabilità dei denti, la salute delle gengive e il gusto.

Uno svantaggio è che, dopo la cura, in seguito allo sgonfiamento della gengiva i denti possono essere più sensibili.

Condividi
Open chat
1
💬 Serve aiuto? Scrivici in chat! 🦷✨
🦷 Benvenuto nel Centro Dentistico di Freesmile!

Hai domande su trattamenti, appuntamenti o emergenze?
👉🏻Scrivici qui in chat, saremo felici di assisterti subito!

✨ Il tuo sorriso, la nostra priorità! ✨