Parodontologia a Roma: come curare la piorrea

Parodontologia a Roma: come curare la piorrea
Spread the love

Hai la piorrea (parodontite) e stai cercando uno studio dentistico esperto in parodontologia a Roma? Se è così leggi l’articolo seguente per avere le idee più chiare sulla parodontologia e le problematiche ad essa legate. Se hai problemi gengivali contatta il Centro Odontoiatrico Freesmile per una prima visita.

Cosa è la parodontologia?

La parodontologia è quel ramo dell’odontoiatria che si occupa dello studio del parodonto e delle patologie ad esso connesse.
Ma cosa è il parodonto? E’ l’insieme di tutti i tessuti che circondano il dente e che determinano la sua stabilità in arcata. In particolare è costituito dalla gengiva, dall’osso alveolare, dal cemento radicolare e dal legamento parodontale.

La gengiva riveste la radice del dente con il suo margine superiore circonda il colletto del dente. L’osso alveolare è quella parte dell’osso che contiene gli alveoli (ossia le cavità in cui sono impiantati i denti). Il cemento radicolare è il rivestimento esterno della radice del dente. Il legamento parodontale connette l’osso alveolare al cemento.

Parodontologia e cura della “piorrea” a Roma

La parodontite, popolarmente conosciuta come “piorrea”, è una malattia infettiva causata dalla presenza di placca batterica che determina una regressione del tessuto gengivale e la formazione delle tasche parodontali.

Quando la gengiva si ritrae, il dente si scopre e sembra più lungo, inoltre, il solco gengivale, un piccolo spazio tra dente  e gengive normalmente profondo 1 o 3 mm, a causa della malattia diventa più profondo e vi si insidiano i batteri.

Si può curare la piorrea?

La piorrea è una malattia che si può curare. Tramite la normale pulizia dei denti non è possibile rimuovere la placca batterica e intervenire per pulire le tasche, quindi è necessario ricorrere ad un trattamento chirurgico che rimuova i batteri anche nelle tasche più profonde. Grazie all’intervento parodontale è possibile recuperare i propri denti, anche se si muovevano e sembravano destinati alla caduta.

Sintomi della piorrea

La piorrea nella sua fase iniziale provoca l’infiammazione e il sanguinamento delle gengive. In una fase più avanzata determina la distruzione dell’osso e la recessione gengivale. Infine i denti cominciano a muoversi e a cadere.

La migliore medicina per curare la piorrea resta comunque la prevenzione; bisogna sempre prendersi cura della propria bocca con una perfetta igiene orale ed effettuare una pulizia dei denti professionale ogni 6-8 mesi per evitare la formazione di placca batterica.

Prenota una prima visita

Se stai cercando uno studio dentistico che si occupi di parodontologia a Roma contatta subito il Centro Odontoiatrico Freesmile e prenota una prima visita al termine della quale riceverai un preventivo per la risoluzione di eventuali problematiche legate ai tuoi denti e alla tua bocca.