Skip to main content

Dettagli Appuntamento

Chiudi

Affidati a noi per un trattamento dentale e personalizzato, supportato dall’intelligenza artificiale. Compila il modulo per fissare un appuntamento e scopri come possiamo garantirti un sorriso sano e duraturo con le nostre tecnologie avanzate.

Conferma i dati

Nome:

Cognome:

Data Appuntamento:

Orario:

Appuntamento per:

Infezione orale: Cos’è, cause, sintomi e trattamenti

L’infezione orale è un problema di salute che può interessare diverse aree della bocca, dai denti alle gengive, fino alla lingua e al palato. Si verifica quando virus, batteri o funghi penetrano nel tessuto orale, provocando infiammazioni e disagio. Sebbene alcune infezioni orali non presentino sintomi evidenti, altre possono causare dolore, gonfiore e difficoltà nella masticazione.

Cosa causa un’infezione orale?

Le infezioni orali possono essere causate da una varietà di agenti patogeni, tra cui:

  • Virus: come l’herpes simplex, che può provocare vesciche dolorose sulle labbra e nelle mucose orali.
  • Batteri: come quelli che causano la gengivite o la parodontite, che si sviluppano quando la placca batterica non viene rimossa correttamente dai denti.
  • Funghi: come la Candida albicans, che provoca la candidosi orale, soprattutto nelle persone con sistema immunitario indebolito.

Questi microrganismi si infiltrano nel tessuto orale, e mentre il sistema immunitario reagisce prontamente per contrastarli, in alcuni casi la reazione infiammatoria è insufficiente, causando i sintomi tipici delle infezioni orali.

Sintomi delle infezioni orali

I sintomi di un’infezione orale variano a seconda della causa. Tuttavia, i seguenti segnali sono comuni:

  • Dolore o sensibilità nelle gengive o nella lingua
  • Gonfiore delle gengive
  • Macchie bianche o chiazze rosse nella bocca
  • Alito cattivo persistente
  • Difficoltà a deglutire o a masticare
  • Febbre (in alcuni casi gravi)

Come prevenire e trattare un’infezione orale

La prevenzione delle infezioni orali parte da una buona igiene orale. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro
  • Usare il filo interdentale ogni giorno per rimuovere la placca tra i denti
  • Evitare cibi e bevande zuccherate che possono favorire la crescita di batteri
  • Consultare il dentista regolarmente per prevenire malattie gengivali e carie

Il trattamento dipende dal tipo di infezione orale. Se si tratta di un’infezione batterica, il dentista potrebbe prescrivere antibiotici o antimicrobici. In caso di infezioni fungine, gli antimicotici sono il rimedio principale. Le infezioni virali, come l’herpes, possono essere trattate con farmaci antivirali, anche se spesso l’infezione guarisce da sola nel tempo.

Quando consultare un medico

Se sospetti di avere un’infezione orale, è importante consultare un medico o un dentista, soprattutto se i sintomi non migliorano dopo alcuni giorni, se il dolore è severo o se si manifestano complicazioni come febbre alta o difficoltà respiratorie.

L’infezione orale è un problema comune, ma con una diagnosi tempestiva e il trattamento adeguato, è generalmente facile da gestire. Mantieni una buona igiene orale e prendi provvedimenti per proteggere la tua salute orale da agenti patogeni. Non sottovalutare i segnali di infezione e consulta un professionista della salute per evitare complicazioni.

Open chat
1
💬 Serve aiuto? Scrivici in chat! 🦷✨
🦷 Benvenuto nel Centro Dentistico di Freesmile!

Hai domande su trattamenti, appuntamenti o emergenze?
👉🏻Scrivici qui in chat, saremo felici di assisterti subito!

✨ Il tuo sorriso, la nostra priorità! ✨