
Il cuore può fermarsi per colpa dei batteri della bocca. Mantenere pulita e sana la nostra bocca aiuta anche a ridurre il rischio di sviluppare malattie, soprattutto a carico del cuore.
La bocca non è una parte del corpo a se stante. E’ parte di un tutto e ciò che accade al suo interno, può avere ripercussioni su altri organi.
In particolare sono oggetto di studio le correlazioni esistenti tra problemi gengivali e malattie del cuore o della circolazione. Una cattiva igiene orale può aumentare in maniera considerevole il rischio di un attacco cardiaco, di un’infezione batterica e infiammazione della parte interna del cuore, chiamata endocardite o anche di eventi aterosclerotici.
L’associazione tra malattie della bocca e malattie del cuore è da ricondurre al ruolo negativo di alcuni microrganismi che popolano il cavo orale e si possono nascondere all’interno delle tasche parodontali o nei tessuti dentali cariati.
Questi batteri attraverso il sangue possono anche diffondere fino a raggiungere il cuore.
Ricordarsi di lavare bene e spesso i denti, andare alle sedute di controllo dal dentista e limitare gli zuccheri della dieta ci può aiutare a difendere il nostro cuore!
Stai attento… non rischiare la tua vita!