Domande Freesmile

Spread the love

Quanto è l’attesa per fissare un appuntamento?
L’appuntamento viene fissato circa dopo una settimana, ma per i pazienti con dolore facciamo di tutto per aiutarli il giorno stesso.

In cosa consiste la prima visita? 
La Prima Visita Freesmile comprende:
– una visita approfondita;
– uno screening oncologico orale;
– un check up parodontale;
– un’ortopanoramica digitale ad alta definizione (ad uso interno);
– l’assistenza di un nostro Consulente per i chiarimenti sulle cure e il supporto amministrativo;
– un preventivo chiaro e immediato;
– condizioni di pagamento personalizzate con rate anche a interessi zero;
– la garanzia scritta sulle cure Freesmile.

Nella vostra struttura è possibile effettuare una radiografia gratuitamente?
La prima visita è senza impegno comprende anche un’ortopanoramica ad alta definizione, ma solo per uso interno, che serve ai medici per effettuare una diagnosi accurata.

Quali sono le modalità di pagamento?
Si può rateizzare il pagamento attraverso una finanziaria anche a interessi zero, oppure si effettua il pagamento per le cure che vengono svolte quel giorno.

Quali sistemi vengono utilizzati per la sterilizzazione?
Per la sterilizzazione seguiamo il protocollo tedesco. Gli strumenti vengono puliti, disinfettati, imbustati e sterilizzati nell’autoclave a 134°.

La parte estetica viene valutata?
In Freesmile, ci occupiamo della salute del paziente aiutandolo a risolvere il suo problema, ma ovviamente siamo molto attenti anche all’aspetto estetico.

Esiste la possibilità di vedere quale potrebbe essere il risultato sulla mia bocca?
Siamo in grado di far vedere al paziente quale potrebbe essere il risultato delle nostre cure, facendogli vedere foto e modelli.

Ogni intervento viene effettuato sotto anestesia? E se si, che tipo di anestesia viene utilizzata? Cambia a seconda dell’intervento?
Non tutti gli interventi necessitano di anestesia. In quelli in cui è necessaria, utilizziamo l’anestesia locale. Anche negli interventi più invasivi, con l’anestesia locale, riusciamo a operare senza che il paziente avverta alcun dolore.

Quanto dura l’effetto dell’anestesia?
Dipende soprattutto dal tipo di anestetico utilizzato, generalmente, quello con vasocostrittore ha una durata di circa due ore, quella senza di circa un’ora.

Dopo quale intervento possono comparire dolori o gonfiori?
In genere, dopo gli interventi di chirurgia orale, tra cui l’intervento parodontale e l’implantologia dentale.

Se compaiono dolori o gonfiori dopo un vostro trattamento come posso comportarmi?
Il dolore post-operatorio può essere facilmente controllato con antidolorifico prescritto dai medici Freesmile. La quantità di gonfiore post-operatoria si può ridurre applicando del ghiaccio nella parte interessata, come indicato dai nostri medici.

I controlli post-operatori sono gratuiti?
Si, sono inclusi nel piano di cure.

Quale tipo di pazienti possono essere curati nella vostra clinica? Bambini? Anche i diversamente abili? E se si vi sono delle strutture idonee?
Tutti i pazienti possono essere curati in Freesmile, anche i bambini. La clinica è attrezzata anche per pazienti disabili.

Che orari fate? Orario continuato?
Dal Lunedì al Venerdì: 8,30 – 19,00
Facciamo orario continuato, il sabato e la domenica per il momento siamo chiusi.

Avete una sala dedicata alla chirurgia?
Si, due sale attrezzate e dedicate agli interventi chirurgici, anche quelli più complessi. Le sale sono completamente a norma nel rispetto dei protocolli internazionali di sterilità.

Le operazioni vengono fatte in anestesia locale o totale?
Le operazioni vengono fatte in anestesia locale. Non è necessario ricorrere all’anestesia totale, con i rischi annessi.

Curate la parodontite? La curate con il laser?
Si, curiamo la parodontite con il curettage gengivale e l’intervento parodontale a seconda della gravità della situazione. Non utilizziamo il laser perché, secondo noi, l’attuale terapia laser non è ancora in grado di garantire una modellazione precisa di osso e gengiva.

Fate ricostruzione di osso?
Si, nei casi in cui  non c’è osso sufficiente per inserire impianti oppure in caso di una malattia parodontale quando bisogna ristabilizzare l’osso.

L’osso che utilizzate è sintetico o biologico?
Biologico. Utilizziamo osso bovino liofilizzato e denaturato, ovvero privo di componente organica, totalmente biocompatibile che viene inserito laddove vi è carenza d’osso. Il materiale svizzero appartiene ai più sicuri materiali attualmente disponibili sul mercato mondiale.

Di che materiale sono le vostre capsule?

Abbiamo scelto di realizzare capsule prevalentemente in ceramica-zirconio perché è un materiale che  mette al sicuro da reazioni allergiche e garantisce un effetto estetico ottimale. A differenza delle capsule realizzate con una fusione di metallo, quelle in ceramica-zirconio hanno una traslucenza che le rende belle come i denti naturali. Anche con il passare del tempo le nostre capsule non evidenziano mai un bordino nero, ma mantengono un aspetto naturale.

Avete il laboratorio in sede?
No, ci forniamo da laboratori esterni, selezionati con cura.

Mi garantisce che non sentirò nessun dolore con l’anestesia?
Si, l’anestesia locale riesce a eliminare il dolore durante l’intervento, ma la pressione, il toccare, lo spingere continuano ad essere avvertiti, quindi non bisogna confondere queste sensazioni con il dolore.

Fate otturazioni in composito?
Si, questo materiale permette di realizzare l’otturazione nello stesso colore del dente naturale. E’ composto da particelle di resina composita e viene inserito nella cavità del dente subito dopo la rimozione del tessuto cariato. Con il composito si possono ricostruire soprattutto i denti anteriori con un’estetica avanzata, per la ricostruzione sui molari usiamo la ceramica.

Riuscite a mettere gli impianti anche con poco osso?
Solitamente si, se non c’è osso sufficiente per inserire gli impianti ricorriamo alla rigenerazione ossea.

Usate le faccette (Veneers) nel vostro studio?
Si, usiamo faccette dentali per risolvere problemi di estetica (per chiudere spazi fra i denti, discromie, denti fratturati) e specialmente di disallineamento.

Avete l’ortodonzista in sede?
Si, abbiamo un ortodonzista esperto per curare adulti e bambini con grossi problemi di allineamento dei denti e malocclusione.

Fate la rateizzazione?
Si è possibile pagare a rate l’importo delle cure tramite finanziaria.

Ci sono delle convenzioni?
Si, per offrire le cure a condizioni ancora più vantaggiose ai nostri pazienti abbiamo stretto una convenzione di qualità, con oltre 50 prestigiose aziende private ed enti pubblici.