
L’educazione a un’adeguata igiene orale comincia sin da piccoli non tutti hanno un concetto di denti e salute. Cresciamo con determinate abitudini e credenze, pensando di dover compiere azioni ben precise per ottenere un certo risultato. Eppure gran parte delle convinzioni che abbiamo circa la nostra salute orale non sono corrette. In questo articolo, in particolare, vogliamo segnalare 5 falsi miti sui denti che dobbiamo assolutamente abbandonare.
Partiamo dai denti da latte che, essendo destinati a cadere, vengono spesso trascurati. C’è chi pensa proprio che non sia importante curare questi denti perché non sono definitivi. Niente di più sbagliato: una semplice carie, ad esempio, potrebbe trasferirsi dal dente da latte al dente definitivo permanente.
Non solo un’altra credenza sbagliata riguarda l’igiene orale, ovvero la necessità di spazzolare frequentemente e con vigore. Anche in questo caso, è bene lavare i denti spesso (sono sufficienti 3 volte al giorno), ma lo spazzolamento deve essere effettuato nel modo giusto. Non serve forza, che produrrà come unico risultato la rovina dello smalto dentale. È utile piuttosto conoscere i movimenti che bisogna fare per eliminare bene la placca. Guarda il nostro video su come lavare i denti (clicca qui).
E se le gengive sanguinano? Non è affatto una cosa normale, ma si tratta di un segnale che indica la presenza di un’infezione. Quando le gengive cominciano a sanguinare, è quindi opportuno recarsi dal proprio dentista di fiducia per un controllo.
Un altro mito molto diffuso è che i problemi di salute orale siano ereditari. Se questo può esser vero per l’ortodonzia e le malocclusioni, non è assolutamente così per il resto delle patologie. La salute dei propri denti dipende unicamente dalla cura che ne abbiamo nel corso della nostra vita, ed è quindi bene cominciare a farlo sin da piccoli.
Infine arriviamo a una questione molto discussa: la possibilità di rigetto di un impianto. Anche in questo caso si è in presenza di un’informazione sbagliata, in quanto se un impianto cade si deve parlare di fallimento. Il rigetto quindi non esiste e il fallimento riguarda l’intervento, che magari è stato eseguito senza il rispetto di protocolli di igiene e sterilità e da un professionista non preparato.
Noi di Freesmile cerchiamo di fornire ai nostri pazienti e lettori sempre informazioni aggiornate e verificate da articoli e pubblicazioni scientifiche. Per leggere tutti i nostri articoli è possibile consultare il sito web, mentre per prenotare una prima visita è possibile chiamare allo 06.33.33.377. Il nostro centro è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 19.