Obiettivo Zero Carie

Igiene Orale Bambini
Spread the love

L’IGIENE ORALE, DALLA NASCITA DEL BAMBINO ALL’ADOLESCENZA

È un obiettivo a cui dedicare il massimo sforzo da parte dei genitori e del team dentale. Sin dai primi anni dunque è possibile attivare tutte le procedure di prevenzione della carie.

Tuttavia in caso di cavità cariose dei denti decidui è necessario riparare il danno per evitare, oltre al dolore, la perdita del dente. Una precoce rimozione del deciduo porta una mancanza di spazio per il dente permanente che ne dovrebbe prendere il posto. Questa evenienza può compromettere la normale eruzione del dente con conseguente intervento del dentista per la risoluzione.

Oltre i denti è necessario lavare bene il margine gengivale, che si trova nel colletto del dente. Infatti, se rimane placca per un certo periodo di tempo, questa zona si infiamma causando gonfiore, dolore e sanguinamento. Alcuni genitori e bambini evitano di lavare le gengive quando sono infiammate; questo è un errore poiché si instaura un circolo vizioso.

Riprendendo gentilmente la pulizia in breve si avrà una situazione normale. Si eviterà inoltre che il ristagno di placca possa determinare carie del colletto gengivale.

ARTICOLI IGIENE DENTALE: LE LINEE GUIDA

Fonte: iapdworld.org